Ferruccio parri wikipedia

Ministero per la Costituente

Il Ministero per la Costituente è stato un ministero del Governo italiano, esistito fra 1945 e 1946, con lo scopo di preparare la convocazione dell'Assemblea Costituente e la redazione della Costituzione. Si è trattato di un ministero atipico perché non era preposto ad un settore della pubblica amministrazione, operando invece come una sorta di ufficio studi.[1] Dopo l'elezione della Costituente il ministero fu soppresso e i rapporti tra il governo e la Costituente per un certo periodo furono curati da un ministro senza portafoglio.

Ferruccio Parri - Wikipedia

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il Ministero per la Costituente fu istituito dal Governo Parri con il decreto luogotenenziale 31 luglio 1945, n. 435, approvato dal Consiglio dei ministri del 12 luglio 1945. Al Ministero veniva affidato il "compito di preparare la convocazione dell'Assemblea Costituente (...) e di predisporre gli elementi per lo studio della nuova costituzione che dovrà determinare FERRUCCIO PARRI, 91; RESISTANCE HERO LED ITALY AFTER WAR ZAWA